TORNA AI POST Accademia. Corsi di Interior Design

Accademia. Corsi di Interior Design

Accademia. Corsi di Interior Design

https://corsi-interior-design.it/

Sono docente di Accademia. I miei compiti sono: aiutare a comprendere cosa è l’architettura (spazio, materiali, atmosfere, carattere, …), educare al bello, insegnare il disegno e la progettazione degli interni.
Lo faccio con passione e divertendomi.
I corsi proposti da Accademia ed i vari moduli di completamento, si rivolgono a chiunque abbia il desiderio o la necessità di acquisire gli strumenti necessari per l’esercizio della professione di Interior Designer o più semplicemente per un arricchimento personale nell’ambito del design e della creatività legati all’arte dell’abitare.

I contenuti affrontati sono:

Design e storia del Design.
Studio degli ambienti che compongono uno spazio abitativo/commerciale, della loro funzione e delle loro caratteristiche in termini di progettazione ed organizzazione dello spazio.
Studio e conoscenza di aziende leader del settore distintesi negli anni per la progettazione, la produzione e la commercializzazione di prodotti e arredi diventati simboli nel design mondiale.
Rilievo e quotatura, uso della matita e delle squadre su un supporto cartaceo.
Disegno geometrico: rappresentazione grafica degli spazi e degli oggetti tramite l’utilizzo corretto di proiezioni ortogonali, assonometrie, prospettive, planimetrie, sezioni e spaccati.
Disegno a mano libera: uso e conoscenza delle tecniche di schizzo a supporto della presentazione al cliente di un’idea o di un concept.
Realizzazione di una moodboard.
Studio e utilizzo di programmi specifici di progettazione e rappresentazione grafica al computer.
Conoscenza dell’uso del colore e della sua applicazione nel campo dell’arredo e dell’abitazione; dalla creazione di una palette di riferimento alla scelta mirata dei colori per l’ottenimento del risultato voluto.
Progettazione illuminotecnica.
Studio dei materiali e delle finiture in generale, scelta degli stessi sulla base dell’utilizzo e dell’effetto estetico desiderato. Visite mirate per la conoscenza e l’apprendimento, presso aziende del settore, delle caratteristiche tecniche ed estetiche dei vari prodotti e materiali naturali più utilizzati nel campo.
Conoscenza e utilizzo dei complementi d’arredo: tessuti, tendaggi, carte da parati e oggettistica d’arredo comprese opere d’arte come quadri e sculture.Studio e valutazione del loro utilizzo.
Analisi e redazione di un computo metrico e di un preventivo. Definizione di un budget di spesa.